FAUNA Ci è giusto alcuni animali selvaggi nell'isola. I conigli, le lepri, “i genetes„ (gatto del civet), “i furons„ (weasels) e “i eriçons„ (hedgehogs), insieme a qualche specie di ratti e “di ratolins„ sono quasi gli unici mammiferi a sinistra.
Fra gli uccelli più comuni, tutto l'anno di lunghezza possiamo trovare “i corbs„ e qualche specie di falchi. Gli sparrows e “i paputs„ (hoopoes) proliferano e fra gli uccelli di notte, “i mussols„ (gufi di aquila) e “i olivasses„ (gufi) vivono nell'isola. Gli uccelli acquatici più frequenti sono “i marins dei corbs„ (cormorants) e “i gavines„ (gabbiani).
Per quanto riguarda i rettili, ci sono una quantità grande “di draghi„ (salamanders) e specie endemiche “di sargantanes„ (lucertole della parete).
Tuttavia, contro il numero limitato di mammiferi dell'isola, ci è una grande quantità di uccelli migratori che possono essere ammirati di lunghezza tutto l'anno. La moltitudine di pelicans è una delle colonie più importanti nell'isola. Si arrestano in Ses Salines, specialmente in autunno, sul loro senso dalla Francia in Africa. Il falco di Eleonor costruisce il relativo nido nel litorale sudorientale in luglio ed in agosto prima della volata nel Madagascar. Ibiza è uno dei pochi posti in cui potete guardare a questo specie poiché è stimato là è soltanto 4.400 exemplars a sinistra.
Inoltre riceviamo la chiamata degli uccelli migratori quali “i falcies„ (swifts), “i orenelles„ (swallows), “il ropit„ (pettiross) e “il tord„ (thrushs) e un certo Ardea cinerea.
FLORA La scarsità di pioggia e di acqua superficiale è la ragione per la quale i legno di Ibiza hanno un'estensione moderata. Lo specie più abbondante è il pino, con un underbrush dell'albero e del rosmarino del mastice. Nella linea costiera, il savine sopravvive e costituisce la materia prima delle costruzioni tipiche in Ibiza.